-
La camera oscura dei miei pensieri
I salotti delle nostre case sono ricolmi di oggetti la cui costante presenza rende noi esseri umani quasi assuefatti; ma forse ancor di più lo sono i salotti dei nostri ricordi e dei nostri affetti. L’autore mette in scena il salotto dei suoi pensieri, ambientandolo in un contesto che descrive il legame fra OGGETTI e SOGGETTI suggellato da strumenti di tutti i giorni che perdono tridimensionalità e popolano, come comparse appiattite, un teatro quasi imbalsamato da questi rapporti; può essere un esempio l’uso della televisione, l’oggetto che più di ogni altro detiene, con il suo potere mediatico, maggiore influenza sull’uomo e sulla sua coscienza. Nell’opera esposta l’autore descrive questo fenomeno, rappresentando la televisione incuriosita mentre legge libri, messa quasi a nudo da questo inevitabile confronto; la stessa nudità che proprio la tv ci propone ripetutamente e di cui forse oggi è proprio l’uomo a farne strumento e modello. L’immagine che ci viene restituita è quella di una televisione sorpresa, costretta a prendere atto delle differenze che la separano dall’universo della lettura, dai suoi simboli e messaggi: la sua testa è imprigionata dagli stessi stereotipi che continua a propinare, e i suoi pensieri, rinchiusi nella trappola dell’effimero, sono sovrastati dalle pagine dei libri, che volteggiano fluttuanti sulle loro teste “quadrate”, leggeri e liberi dalla pesantezza di qualsiasi dettame e dai vincoli che ne derivano. Qual è allora la vera essenza del rapporto che lega l’uomo agli oggetti di cui si circonda? Un rapporto proficuo o deleterio? IL PENSIERO SI TRADUCE IN IMMAGINE. Nell’altra opera viene descritto il legame altrettanto controverso che mette a confronto l’uomo e le sue stesse pretese. Così come la gazza ladra non sa resistere all’oro, attratta com’è dal suo sfolgorante luccichio, esattamente l’essere umano è vittima delle sue ambizioni e ingordigia. Impegnato nel continuo tentativo di migliorarsi, non fa in realtà che sottrarre a se stesso, cosicché ad un arricchirsi (di materialismo) corrisponde un privarsi (di contenuti). Questa scenografia di metafore vuole instaurare un dialogo con lo spettatore, attraverso gli oggetti che perdono il loro volume, ma che si caricano di significati affettivi che scavalcano la funzione per cui sono stati creati. Può essere il caso di una biblioteca, che continua a conservare ricordi e immagini, costruiti sui solidi scaffali delle sue parole e delle sue storie immortali che non saranno sfiorate dallo scorrere del tempo.- ZIRI MICHELE LA TV LEGGE 2
- ZIRI MICHELE L'UOMO GAZZA 1
- LIBRERIA RGB
- ZIRI MICHELE AMARE
- ZIRI MICHELE ABBONDANZA OCCIDENTALE
- ZIRI MICHELE BIMBA SOLDATO
- ZIRI MICHELE IL PECCATO
- ZIRI MICHELE ARABA FENICE
- ZIRI MICHELE FUGA DI CERVELLI
- ZIRI MICHELE EFFIMERO POST IT
- ZIRI MICHELE CINA DIRIGE
- ZIRI MICHELE LA POLTRONA E LA CASTA
- ZIRI MICHELE LEGITTIMA SEPOLTURA
- ZIRI MICHELE STRESS TRIP
- PRESENTAZIONE IMMAGINE COCITO DANTESCO FEMMINICIDIO
- ZIRI MICHELE COCITO DANTESCO
-
- IMG_9389
- IMG_9318
- IMG_8440
- IMG_8328
- IMG_8305
- IMG_6347
- IMG_6262
- IMG_1188
- IMG_0269
- IMG_6981
- z
- _MG_9240
- _MG_9252
- _MG_9256
- _MG_9276
- _MG_9495
- IMG_5683
- IMG_7161
- IMG_5982
- IMG_5603
- IMG_5336
- IMG_5980
- IMG_5999
- IMG_5345
- IMG_0306
- IMG_0321
- IMG_0333
- IMG_9483
- IMG_9537
- IMG_9558
- _MG_8986
- _MG_9013
- _MG_9070
- _MG_9501
- IMG_4349
- IMG_4355
- IMG_4368
-
- IMG_9518
- IMG_9600
- IMG_9528
- IMG_9530
- IMG_9544
- IMG_9592
- IMG_9776
- IMG_9819
- IMG_9828
- IMG_9877
- IMG_9914
- IMG_9993
- IMG_0010
- IMG_0088
- IMG_0168
- IMG_0166
- IMG_0184
- IMG_0169
- IMG_0180
- IMG_0185
- IMG_0201
- IMG_0218
- IMG_0230
- IMG_0236
- IMG_0247
- IMG_0249
- IMG_0252
- IMG_0258
- IMG_0266
- IMG_0287
- IMG_0362
- IMG_0374
- IMG_0399
- IMG_0427
- IMG_0442
- IMG_0460
- IMG_0469
- IMG_0479
- IMG_0536
- IMG_0483
- IMG_0545
- IMG_0568
- IMG_0572
- IMG_0584
- IMG_0680
- IMG_0701
- IMG_0709
- IMG_9190
- IMG_9196
- IMG_9197
- IMG_9201
- IMG_9204
- IMG_9233
- IMG_9267
- IMG_9283
- IMG_9299
- IMG_9308
- IMG_9324
- IMG_9357
- IMG_9369
- IMG_9371
- IMG_9496
- IMG_9515
- IMG_9516
-
- 1 (1)
- 1 (2)
- 1 (3)
- 1 (4)
- 1 (5)
- 1 (6)
- 1 (7)
- 1 (8)
- 1 (9)
- 1 (10)
- 1 (11)
- 1 (12)
- 1 (13)
- 1 (14)
- 1 (15)
- 1 (16)
- 1 (17)
- 1 (18)
- 1 (19)
- 1 (20)
- 1 (21)
- 1 (22)
- 1 (23)
- 1 (24)
- 1 (25)
- 1 (26)
- 1 (27)
- 1 (28)
- 1 (29)
- 1 (30)
- 1 (31)
- 1 (32)
- 1 (33)
- 1 (34)
- 1 (35)
- 1 (36)
- 1 (37)
- 1 (38)
- 1 (39)
- 1 (40)
- 1 (41)
- 1 (42)
- 1 (43)
- 1 (44)
- 1 (45)
- 1 (46)
- 1 (47)
- 1 (48)
- 1 (49)
- 1 (50)
- 1 (51)
- 1 (52)
- 1
- RIFT VALLEY
-
- Senza titolo-24
- Senza titolo-50
- _MG_0978 (1)
- SOLO
- _MG_0978 (4)
- _MG_0978 (2)
- _MG_0978 (6)
- _MG_0978 (3)
- _MG_0978 (9)
- _MG_0978 (5)
- _MG_0978 (10)
- _MG_0978 (11)
- _MG_0978
- a (2)
- a (7)
- a (9)
- IL TRABUCCO
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- Senza titolo-1 (2)
- Senza titolo-1
- Senza titolo-2
- Senza titolo-3
- Senza titolo-4
- Senza titolo-5
- Senza titolo-8
- Senza titolo-14
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Michele Ziri
Photography